Titolo: VIRTUAL MERCURY HOUSE. Planetary & Interplanetary Events
Autore: CATERINA DAVINIOEditore: Polìmata, RomaAnno: 2012228 pagine + dvd
Illustrato, colorePrezzo: 18 EuroISBN 978-88-96760-26-0Un modo per avvicinarsi alla "net-poetry" e all'opera di uno dei più noti protagonisti della poesia elettronica e dell'arte digitale italiane.Fornendo una documentazione fotografica, testuale e video sugli eventi creati da Caterina Davinio nella 53ma Biennale di Venezia, che hanno coinvolto più di duecento poeti e artisti internazionali, per celebrare il centenario del Futurismo, il volume approfondisce la ricerca dell'artista nei nuovi media, a partire dal 1990.Il lavoro concettuale e sperimentale alla base delle molte opere video sperimentali della Davinio, degli eventi connettivi on-line, cui l'artista ha dato il nome di net-poetry, fino ad esperimenti ibridi e compositi intorno all'installazione, alla fotografia digitale, alla scrittura elettronica, al video, viene ripercorso attraverso scritti teorici e interviste rilasciate in ambito universitario e giornalistico, ricostruendo l'intero percorso professionale di un'autrice italiana resa popolare nella comunità artistica internazionale dagli eventi collettivi creati in più edizioni della Biennale di Venezia ed Eventi collaterali, che hanno coinvolto centinaia di artisti e poeti da molti paesi del mondo; tra questi: la rassegna video Poevisioni elettroniche in Progetto Oreste (Padiglione Italia, 1999), l'evento on-line Azione Parallela Bunker in Bunker poetico (a cura di Marco Nereo Rotelli e Harald Szeeman, 2001), Isola virtuale, in Isola della poesia (2005), la partecipazione a Poles Apart Poles Together (2005), l'installazione MyMementoVid in Détournement Venise (2009), la partecipazione a VeneziaPoesia (a cura di Nanni Balestrini, 1997), a Blogwork the ArtWork is the NetWork (2003), fino al più recente Virtual Mercury House in MHO_Save the Poetry (2009), più ampiamente documentato in questo libro.Le opere documentate nel volume sono:
*The First Poetry Space Shuttle Landing on Second Life (La prima astronave di poesia che atterra su Second Life) installazione virtuale su Second Life, a forma di nave spaziale, contenente oggetti virtuali di varie forme, che, a contatto con il mouse, rilasciano una poesia. L'opera è presente con immagini, video e oltre trecento testi poetici di autori da tutto il mondo inseriti nel guest-book dell'astronave. L'"astronave" è connessa con varie community poetiche su Facebook, YouTube, reti di blog e siti Internet.
*"Benvenuti a bordo!", il guest-book dell'astronave, accessibile da Internet e da Second Life, con oltre 300 contributi di arte testuale e di poesia in varie lingue, riprodotto a stampa, in parte, nella sezione antologica del volume, e integralmente nel dvd.
*"Network_Poetico", performance connettiva realizzata da poeti da vari continenti e paesi interconnessi mediante videochiamata Skype e chat, collegati alla sala stampa dell'Isola di San Servolo, a Venezia (evento del 9 ottobre 2009). Il libro contiene la trascrizione integrale della chat, con tutte le poesie in essa presenti; le letture poetiche effettuate durante le connessioni sono invece nel dvd. Il dvd presenta inoltre le registrazioni delle videochiamate realizzate on-line nel mese di settembre 2009.
*Il sito web, il blog, il canale YouTube e i gruppi ed eventi in Facebook, collegati all'iniziativa.
Le musiche nel dvd e del video The First Poetry Space Shuttle Landing on Second Life sono del musicista Mirko Lalit Egger. Ha collaborato alle realizzazioni tecniche su Second Life Riccardo Preziosi.
Caterina Davinio è nata a Foggia ed è cresciuta a Roma, dove si è laureata, occupandosi successivamente d'arte contemporanea e nuovi media, come artista, curatrice e teorica. Pioniere della poesia digitale nel 1990, ha esposto in oltre trecento mostre e convegni in molti paesi del mondo, tra cui la Biennale di Venezia ed Eventi Collaterali (in sette edizioni dal 1997, come artista e come curatrice), la Biennale of Sydney, Manifesta, la Athens Biennial, la Liverpool Biennial, la Biennale de Lyon, la Hong Kong Artists' Biennial, la New Media Art Biennial di Merida, in Messico, l'E-Poetry Festival di Buffalo (NY), l'E-Poetry a Barcellona, Polyphonix, a Barcellona e a Parigi, e moltissimi altri.
Ha pubblicato in poesia: Aspettando la fine del mondo, Fermenti (Roma 2012); Il libro dell'oppio, Puntoacapo (Novi Ligure 2012); Fenomenologie seriali, con postfazione di Francesco Muzzioli, Campanotto (Pasian di Prato 2010), menzione speciale Premio Nabokov; i romanzi: Il sofà sui binari, Puntoacapo (Novi Ligure 2012); Còlor còlor, finalista nel Premio Feronia, Campanotto (Pasian di Prato 1998); il saggio Tecno-Poesia e realtà virtuali, con prefazione di Eugenio Miccini, Sometti (Mantova 2002). Ha ottenuto riconoscimenti per l'arte elettronica e per la poesia edita e inedita, comparendo con opere poetiche e multimediali in antologie, riviste, saggi e migliaia di siti internazionali. Sui lavori sono inclusi in archivi e collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero.
Sono incluse nella sezione antologica del libro poesie di:
Catherine Daly, Riccardo Duranti, Marco Palladini, Jonathan Powell, Adrian Arias, Mario Lunetta, Daniel Darsie, Pete Spence, Javier Robledo, Rod Summers, Martin Rieser, Stanka Gjuric, Inbred Hybrid Collective, Don Boyd, Anna Boschi, Bruno Santos, Allan Revich, Robitah Nawawi, Linda Mavian, Lamberto Caravita, Alberto Mori, Djazairia Lamia, Giovanni Fontana, Tomaso Binga, Massimo Zanasi, Eric Dubois, Reid Wood, Holly Crawford, mIEKAL aND, Alckmar Santos, @netwurker, John Gian, Luigi Di Ruscio, Francesco Dalessandro, Fortuna Della Porta, Giorgio Weiss, Nei Duclós, Liliana Ugolini, Francesco Muzzioli, Lamberto Pignotti, Massimo Mori, Mariapia Quintavalla, Ruth Lepson, Nicole Mauro, Anna Balint, Chris Funkhouser, Caterina Davinio
Sono incluse nel volume, nella trascrizione della chat (Network_Poetico) poesie di:
Philip Meersman, David Seaman, Craig Saper, Eva Dabara, Phoebe Giannisi, Obododimma Oha, Ruth Lepson, Stefano Donno, Gabriele Montagano, Italo Testa, Annelisa Addolorato, Annamaria Ferramosca.
Interventi teorici di:
Caterina Davinio, Avi Rosen, Luba Diduch, David W. Seaman, Craig Saper, Gabriele Montagano.
Nel DVD (sezione Network_Poetico) i video, con videoletture in videochiamata Skype, dei poeti:
Annelisa Addolorato (Milano, Italy)
Vincenzo Bagnoli (Bologna, Italy)
Anna Balint (Budapest, Hungary)
Denis Belley (Québec, Canada)
Eva Dabara (Tel Aviv, Israel)
Luba Diduch (Calgary, Canada)
Stefano Donno (Lecce, Italy)
Matteo Fantuzzi (Bologna, Italy)
Annamaria Ferramosca (Rome, Italy)
Phoebe Giannisi (Athens, Greece)
Juan Diaz Infante (Mexico Ciry, Mexico)
Ruth Lepson (Boston, USA)
Mirona Magearu (Maryland, USA)
Nicole Mauro (San Francisco, USA)
Philip Meersman (Sint-Niklaas, Belgium)
Gabriele Montagano (Neaples, Italy)
Massimo Mori (Florence, Italy)
Francesco Muzzioli (Rome, Italy)
Obododimma Oha (Ibadan, Nigeria)
Lamberto Pignotti (Rome, Italy)
Mariapia Quintavalla (Milano, Italy)
Avi Rosen (Tel Aviv, Israel)
Craig Saper (Orlando, USA)
David Seaman (Savannah, USA)
Elif Sezen (Melbourne, Australia)
Alfonso Siracusa (Siracusa, Italy)
Italo Testa (Paris, France)
Liliana Ugolini (Florence, Italy)
Cristina Vignocchi (Sant'Andrea Pelago/Modena, Italy)
Nel DVD (sezione "Antologia Welcome on Board") sono incluse poesie e contributi testuali di:
TULIO RESTREPO ECHEVERRI MANULA CHRIS FUNKHOUSER STEPHAN NIETSCH FRANCISCO PARRAC ETTORE MOSCIÀNO MIDORI MCCABE ROBERT B. LISEK DANIEL DARSIE GIANCARLO MICHELI GIORGIO WEISS LISA MOREN FRANCESCA FINI SUSANA DEBORA ALANNA _GUROGA JELENA MISKOVIC GOSIA KOSCIELAK PAUL TIILILÄ ZENEK MARIANA RENTHEL GINGER SHUICHI OWEN-MURAKAMI CALOGERO BARBA EGO MARISA PLUMB ANNA BALINT CATHERINE DALY TOMMASO CIONI LUBA DIDUCH NEI DUCLÓS G. E. SCHWARTZ ROD SUMMERS DE ELIA ARTISTA EUGENIO LUCREZI PETER CICCARIELLO JUDITH V. ELDA TORRES RICCARDO PREZIOSI DOVRAT ANA MERON LUIGI CANNILLO EVA DABARA FORTUNA DELLA PORTA ELIF SEZEN TITO TRUGLIA DAVID W. SEAMAN RICCARDO DURANTI TATJANA MACIC ALIN DURADURYAN SANGIORGIO DIANA LUKE MUNN LAURA CRISTIN SAMI EL HAGE SCOTT F. HALL BENEDETTA JANDOLO CARLES SORA LINDA RAE DORNAN MARTIN RIESER CARLO SANTORO MOLLY FREDERICKS ALFONSO SIRACSUA BEATRICE PISANI DOUG LARSON AVI ROSEN ROBERTO SCALA ANNA MARIA PUGLIESE ANNAMARIA FERRAMOSCA OBODODIMMA OHA NICOLE MAURO EDVINO UGOLINI TIZIANA BARACCHI G. P. DI MONDEROSE FABIA GHENZOVICH REID WOOD MARIA CADOLINI ELISABETTA DI FIDIO GABRIELE MONTAGANO RENATO SCLAUNICH SIMONA VERRUSIO MARY ANN SULLIVAN GREGORY VINCENT ST. THOMASINO GIORGIO MOIO SARA DE GIORGI JONATHAN POWELL TONY GREEN LANA PALMER ELENA LATINI LUCIA LEAO JOYCE RYCKMAN LIA CHAVEZ MANX WHARTON BIAGIO GUERRERA BIANCA MADECCIA MAXIME BANKS MARCELLO COMITINI ANTONIO SPAGNUOLO SHANA ROBBINS JONATHON KEATS ALEX NODOPAKA SEIEI JACK GIACOMO CONSERVA CATERINA DAVINIO VITTORIO BACCELLI JAKA ŽELEZNIKAR HILARIO ALVAREZ DÍAZ STANKA GJURIC LILIANA UGOLINI COSTIS VALERIA BRANCATO DE FILIPPO GIOSUÈ MARONGIU LIVINGSTON HÉLÈNE CHAMPALOUX INBRED HYBRID COLLECTIVE MARIJA NIKOLA VAUDA PILIPOVIC MANIK J P BALPE DEMOSTHENES AGRAFIOTIS EUGENIA SERAFINI SÉRGIO MONTEIRO DE ALMEIDA ROBITAH NAWAWI MARIAPIA QUINTAVALLA SANTORO EMANUELA ADRIAN ARIAS SANDA NEDIC CLAUDIO GRANDINETTI CARLA DELLA BEFFA ANNA BOSCHI MARIA GRAZIA MARTINA DON BOYD TONY GREEN NATHALIE RANC FLAVIA FERNANDES THOMAS NICOLAI DANIEL DALIGAND ARISTOTELIS TRIANTIS JOE MURRAY GILBERTTO PRADO CECIL TOUCHON BRUNO SANTOS ALLAN REVICH EMANUELA SANTORO LAMBERTO PIGNOTTI LELLO MASUCCI FRANCESCO MUZZIOLI ANGELA IBAÑEZ MARIO LUNETTA VINCENZO BAGNOLI BRUNO CHIARLONE LINDA MAVIAN ALESSIO LIBERATI LAMBERTO CARAVITA AIDANA RICO PASCALE GUSTIN ROSSELLA RICCI IGNACIO PÉREZ PÉREZ ALBERTO MORI ARMANDO TINNIRELLO MARIA GRAZIA GALATÀ VINCENT GREGORY ROBERT VAN SAANE RICHARD PIEGZA CARMELA CORSITTO JUAN JOSE DÍAZ INFANTE MARGHERITA LEVO ROSENBERG GIOVANNI STRADA RENATA STRADA REYNOLDS PAUL MURPHY PIOTR OSUSZKIEWICZ PEDRO JUAN LOPEZ MARIA GRAZIA CALANDRONE PETE ASPENCE G.H. HOVAGIMYAN KLAUS PETER DENCKER RADOSLAV B. CHUGALY DJAZAIRIA LAMIA MARÍA JIMENA PINTOS KEITH A. BUCHHOLZ SARA MAINO MUD SCAB GUIDO VERMEULEN ITALO TESTA GIOVANNI FONTANA LORENZO MAZZA TOMASO BINGA GIGI ZOPPELLO ERIC DUBOIS WILTON AZEVEDO KARISSA LANG RANDY ADAMS LUCAS FARRELL JOHN M. BENNETT MASSIMO ZANASI JAVIER ROBLEDO HOLLY CRAWFORD GUSTAVO SÀNCHEZ-VELANDIA LUC FIERENS MASSIMO MORI ALFONSO LENTINI STEFANO DONNO MIEKAL AND ROSETTA BERARDI PAOLO ARCERI ALCKMAR SANTOS SITALO NOVE LUISELLA CARRETTA LAURA MAUTONE SERGIO SARRITZU IRVING WEISS GABRIELLA DI TRANI BEN BRACK MATTEO FANTUZZI FRANCO PIRI FOCARDI ANAT ELBERG MARIO VASSALLE GERALDO DE JOACHIMA TED WARNELL ENRICO TAVERNINI ILARIA DRAGO MARCO PALLADINI ANTONIA COLASANTE IDA CAMPAGNOLA DORON FURMAN PIETRO BARBERA FARAÒN METEOSÈS CHIARA DE LUCA @NETWURKER JOHN GIAN LUIGI DI RUSCIO FRANCESCO DALESSANDRO RUTH LEPSON NICOLE MAURO
The first Net-Poetry Project On Line - 1998 :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Caterina Davinio Curator