Museo Civico dei Brettii e degli Enotri
Complesso monumentale S. Agostino - Cosenza
Across the space across the time
A cura di
Mimma Pasqua, Edoardo Di Mauro, Franco Gordano
Artisti partecipanti
Salvatore Anelli, Caterina Arcuri, Salvatore Astore, Bizhan Bassiri, Cesare Berlingeri, Enzo Bersezio, Carmine Calvanese, Dario Carmentano, Lucilla Catania, Francesco Correggia, Ferruccio D'Angelo, Giulio De Mitri, Teo De Palma, Luce Delhove, Franco Dellerba, Franco Flaccavento, Pietro Fortuna, Giovanna Fra, Gaetano Grillo, Iginio Iurilli, Ernesto Jannini, Giovanni Leto, Felice Levini, Adele Lotito, Paolo Lunanova, Ruggero Maggi, Max Marra, Franco Marrocco, Luisa Mazza, Elena Modorati, Albano Morandi,Salvatore Pepe, Lucia Pescador, Andrea Petrone, Tarcisio Pingitore, Plumcake, Antonio Pujia Veneziano, Sergio Ragalzi, Ascanio Renda, Cloti Ricciardi, Alfredo Romano,Giuseppe Salvatori, Leonardo Santoli, Gianfranco Sergio, Stefano Soddu, Fausta Squatriti, Giulio Telarico, Fiorenzo Zaffina.
Inaugurazione
20 dicembre 2012 ore 18.30
Dal 20 dicembre 2012 al 20 gennaio 2013
Quest'anno l'Associazione Vertigo Arte, per la sesta edizione di Tornare@Itaca, ha inteso portare avanti un progetto dal titolo Across the space across the time.
Esso si riallaccia a una interessante questione dibattuta nel Nord Italia da alcuni studiosi riguardo alle diverse vicende artistiche italiane dell'ultimo trentennio, penalizzate probabilmente nella stretta tra l'invadenza di correnti internazionali quali Arte Povera e Transavanguardia e una sostanziale indifferenziazione e distrazione che ha caratterizzato gli anni Ottanta - Novanta.
È un fenomeno che coinvolge l'intero territorio italiano, già indagato in una prospettiva essenzialmente settentrionale, da critici come il torinese Edoardo Di Mauro.
Vertigo Arte ne vuole spostare per prima l'attenzione alle realtà del Centro-Sud, e il proposito è quello di presentare un ampio e significativo spaccato nazionale, certamente non esaustivo né definitivo, ma naturalmente opinabile e aperto, di quel fenomeno così vivo e variegato, affinché si avvii un generale dibattito teso a una più attenta lettura dell'arte italiana di fine millennio.
***
Info:
Vertigo
Centro Internazionale di ricerca per la Cultura e le Arti Visive Contemporanee
Via Rivocati 63 - 87100 Cosenza
Cell. 342.7186496
______________________________________________________
Laura Montingelli
Proposte di scrittura, musica, arte
Servizi per la comunicazione e l'editoria
Via Boccaccio 411
20099 Sesto San Giovanni – Milan – Italy
Phone +39 349 25 88 798
e-mail lau74@libero.it
Website http://propostediscrittura.blogspot.it
The first Net-Poetry Project On Line - 1998 :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Caterina Davinio Curator